Raccolta, trasporto e avvio al recupero dei rifiuti speciali non pericolosi di aziende
Antiga Srl tratta diverse tipologie di rifiuti speciali non pericolosi con l’obiettivo di avviarli a recupero, contribuendo così a preservare le risorse e contribuire attivamente allo sviluppo di un’economia di tipo circolare ed efficiente. Siamo specializzati nel recupero di metalli ferrosi e non ferrosi, apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici, carta, legno, plastica e altri materiali riciclabili.
I rifiuti speciali non pericolosi trattati provengono ad aziende manifatturiere o produttive e non contengono sostanze pericolose o nocive per l’ambiente. Ad ogni tipologia di rifiuto non pericoloso corrisponde un codice EER (elenco Europeo dei Rifiuti) per una chiara identificazione e catalogazione.
Antiga è specializzata nella raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti speciali non pericolosi per conto di aziende e enti pubblici.
Il servizio a norma di legge è garantito da autorizzazioni e certificazioni per il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti non pericolosi.
Scopri, con il codice EER, quali rifiuti speciali non pericolosi trattiamo
Vuoi scoprire quali rifiuti speciali non pericolosi puoi recuperare? Se conosci il codice EER (ex CER) inseriscilo e fai la tua ricerca.
Consulta la sezione sottostante per scoprire a quale codice ERR corrisponde il tuo rifiuto che possiamo recuperare.
Se hai bisogno di classificare i tuoi rifiuti in base all’elenco Europeo dei Rifiuti (ERR) contattaci.
rifiuti plastici ad esclusione degli imballaggi
segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 03 01 04
scaglie di laminazione
rifiuti di vetro diversi da quelli di cui alla voce 10 11 11
zinco solido
limatura e trucioli di materiali ferrosi
polveri e particolato di materiali ferrosi
limatura e trucioli di materiali non ferrosi
polveri e particolato di materiali non ferrosi
limature e trucioli di materiali plastici
imballaggi di carta e cartone
imballaggi in plastica
imballaggi metallici
imballaggi in materiali compositi
imballaggi materiali misti
imballaggi in vetro
metalli ferrosi
vetro
apparecchiature fuori uso, diversa da quelle cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13
componenti rimossi da apparecchiature fuori uso diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15
legno
vetro
plastica
rame, bronzo, ottone
alluminio
piombo
zinco
ferro e acciaio
stagno
metalli misti
cavi. diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10
rifiuti della pirolisi, diversi da quelli di cui la voce 19 01 17
rifiuti di ferro e acciaio
rifiuti di metalli non ferrosi
metalli ferrosi
metalli non ferrosi
plastica e gomma
carta e cartone
vetro
apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35
legno, diverso da qello di cui alla voce 20 01 37
plastica
metallo
Scopri l’elenco Europeo dei Rifiuti completo e aggiornato dal sito dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
I rifiuti sono catalogati per mezzo di codici, quelli catalogati con un asterisco (*) appartengono alla categoria dei rifiuti pericolosi.
Tutti gli altri sono rifiuti speciali non pericolosi come ad esempio:
- legno, plastica, vetro
- metalli e leghe
- carte e cartone
- imballaggi misti
Recupero dei rifiuti R.A.E.E.
Grazie al corretto trattamento dei rifiuti provenienti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche recuperiamo più del 90% dei materiali.